Le tasse governative non sono dovute nella fascia di obbligo scolastico e quindi fino alla frequenza della terza classe. |
TASSA DI ISCRIZIONE E FREQUENZA |
IMPORTO |
Intestato a: AGENZIA DELLE ENTRATE - Centro Operativo di Pescara - Tasse Scolastiche (Obbligatorie per gli alunni delle IV e V classi) |
€ 15,13 |
Intestato a: AGENZIA DELLE ENTRATE - Centro Operativo di Pescara - Tasse Scolastiche (Obbligatorie per gli alunni delle IV classi) |
€ 6,04 |
- Causale nel bollettino delle tasse governative: è necessario indicare la classe frequentata , nome e cognome dell’alunno (non del genitore che effettua il versamento)
- Le tasse di iscrizione e frequenza vanno pagate al momento dell’iscrizione all’anno scolastico (cioè entro il giorno di febbraio fissato come scadenza per l’iscrizione al successivo anno scolastico). Devono essere versate sul c/c postale 1016 utilizzando il bollettino premarcato disponibile in tutti gli uffici postali.
|
TASSA ESAMI |
€ 12,09 |
|
|
- La tassa esami va pagata al momento della domanda di partecipazione agli esami e cioè entro il 30 novembre. Solo per gli alunni di quinta che si ritirano entro il 15 marzo e si presentano all’esame da esterni, il versamento può essere fatto successivamente.
|
TASSA DIPLOMA |
€ 15,13 |
|
|
- La tassa diploma va pagata quando viene effettuata la prima richiesta di documentazione o al momento del ritiro del Diploma.
|
Casi di esenzione:
- Motivi economici. Famiglia con un reddito annuo inferioriore a quanto previsto in base al reddito e al numero dei familiari dalle tabelle annuali aggiornate al tasso d’inflazione programmato, come pubblicate annualmente dal MIUR www.pubblica.istruzione.it
Inoltre, sono dispensati dal pagamento delle tasse governative gli studenti stranieri che si iscrivano negli istituti e scuole statali ed i figli di cittadini italiani residenti all’estero che vengano a svolgere gli studi in Italia.
Per fruire di qualsiasi tipo di esenzione è necessario presentare alla segreteria un'apposita dichiarazione che attesti il tipo di esenzione cui si ha diritto e l'eventuale documentazione comprovante il diritto
Il Dirigente Scolastico
|